Continua anche nel 2017 l’attività degli “Esploratori”, cioè tutti coloro che dal pubblico hanno deciso nel corso dell’anno di farci arrivare le loro segnalazioni. Gli esploratori della quattordicesima edizione sono: Giuseppe Carletti (imprenditore e attivista sociale), Francesco Cattani (fumettista), Ivan Dal Cin (artista e web designer), Denis Feletto (musicista e compositore di colonne sonore), Nicholas Gruarin (bibliotecario e cinefilo), Marta Lorenzon (grafica e pittrice), Loris Tomasella (impiegato e appassionato di musica), e Martina Zanette (segretaria di produzione e horror make-up artist). Insomma, come sempre il nostro è un pubblico d’eccezione!
Se volete diventare “Esploratori” anche voi, basta compilare il form in calce con le vostre segnalazioni!
Questi i video che ci hanno segnalato:
Table d’Hôte di Alexandra Levasseur, 2:16 min, Canada 2014 [documentario in animazione prodotto dalla Animated Mel Hoppenheim School of Cinema (Montreal, Quebec) e segnalato da Giuseppe Carletti].
Moby &The Void Pacific Choir, In This Cold Place 3’17”, Stati Uniti/Regno Unito 2017 e Are you Lost in the World Like Me, 3’15”, Stati Uniti/Regno Unito 2016 entrambi di Steve Cutts [videoclip segnalati da Francesco Cattani e realizzati dallo stesso animatore che ha firmato Man, sezione Esploratori 2016].
Sabine Hossenfelder, Schrödinger’s Cat, di Apostolos Vasileiadis, 5’52”, Germania 2017 [fisica teorica in musica, segnalato da Ivan Dal Cin].
Mute di Job, Joris & Marieke, 4’22”, Paesi Bassi 2013 [quando la gente è letteralmente stufa di non avere voce, segnalato da Denis Feletto].
Era ieri di Valentina Pedicini, 12′, min, Italia 2015 [la storia di una capobanda di 13 anni e della fine dell’innocenza, segnalato da Nicholas Gruarin].
Łaźnia (Bath) di Tomek Ducki, 4’25”, Polonia 2013 [vita e morte, realtà e sogno, presente, passato e futuro, segnalato da Marta Lorenzon].
Bibo di Anton Chistiakov & Mikhail Dmitriev, 7’23”, Russia 2013 [pluripremiato esordio di due giovani animatori russi, segnalato da Loris Tomasella].
Fist of Jesus di Adrián Cardona, David Muñoz, 15′, Spagna 2012 [horror splatter demenziale che ha vinto circa 75 festival in tutto il mondo, segnalato da Martina Zanette].